Skip to main content

Tra le forme e i colori della psiche

ivan-paterlivi-psichecolorata

Con Leonardo Albrigo, Nicole Janigro, Chiara Mirabelli, Ivan Paterlini, Iolanda Stocchi Incontro gratuito su Zoom - 08/06/2023 ore 20:30 Immagini, suoni, gesti, tempi, spazi si muovono e si commuovono: nell'intensità emotiva della relazione analitica, nel reciproco sentire, nel nostro accogliere l'esistenza in tutta la....

Continua a leggere
  64 Visite

La psiche colorata

ivan-paterlini-la-psiche-colorata

La bellezza salverà il mondo, ma come possiamo noi contribuire a salvare labellezza?Credo che se ognuno di noi – qualsiasi lavoro faccia – comprende che artista è, esviluppa l'artista che c'è in lui, potrà contribuire alla propria salvezza e allasalvezza del mondo, nel senso di traghettare il tragico verso altre germinazionipossibili. di Iolanda St....

Continua a leggere
  183 Visite

Ansia, depressione, suicidi: “In America c’è una pandemia di malattie mentali”

ivan-paterlini-ansia-depressione-suicidi_01

Ansia, depressione, suicidi: "In America c'è una pandemia di malattie mentali" è il titolo di un articolo apparso su Il Foglio lunedì 6 marzo 2023. Riporta una importante ricerca di Niall Ferguson, che racconta di un'America sull'orlo di una crisi di nervi. Scrive Ferguson su Bloomberg: "il mio amico Jonathan Haid della New York University dice che....

Continua a leggere
  275 Visite

L'opera in vita...05

Ivan-Paterlini-opera-in-vita_05

[…] Come si sente «un tempo consumato che è trasformato in un tempo vivente. Il ritmo stesso non è che tempo, nuovo tempo, nel quale è accolto il tempo che più non c'è». Così come nella primissima infanzia è l'esperienza pre-simbolica del sentire e del percepire a divenire e motivare, dentro sistemi relazionali sempre più complessi (fame, sollievo,....

Continua a leggere
  190 Visite

Storia e storie della psicoanalisi

storia-e-storie-della-psicoanalisi-01

Siamo in una crisi che spacca il mondo e il singolo in due parti non comunicanti. Le ragioni del cuore interferiscono con la logica del pensiero che avanza astratto. Il discorso pubblico è bloccato da un'impasse: non riesce a essere razionale e finisce con l'essere scandito da continui scoppi di emotività. In....

Continua a leggere
  290 Visite

Tra le radicali intermittenze del cuore - Philo BookCity Milano 2022

ivan-paterlini-psicanalista-borderline

…scrive Moreno Montanari su doppiozero: "Il concetto clinico di borderline è tra i più dibattuti ed elastici della storia della psicopatologia, per la sua alta comorbilità con diversi disturbi psicopatologici, da una parte, e per la sua estremamente elastica e nebulosa definizione dall'altra. Ad ogni modo l'organizzazione borderline della personali....

Continua a leggere
  215 Visite

Borderline: un amore radicale per la vita

ivan-paterlini-rivista-di-psicologia-analita-2022

«L'analista non può aspirare ad altro che ad essere un mo­desto accordatore», scriveva Piergiacomo Migliorati (Studi Junghiani, n. 14/2001, Dal «Faust» al «Ooctor Faustus»: una sfida impossibile). Nel suo nuovo libro Ivan Paterlini è un bravo accordatore, perché trae un ritmo armonico da tanti elementi diversi per introdurci al mondo violento e ass....

Continua a leggere
  243 Visite

L'estetica dell'anima - Philo BookCity Milano 2022

ivan-paterlini-la-psiche-colorata

Esistono relazioni che più di altre sanno attivare un processo vivo di un legame estetico, e con "estetico" intendo la costruzione di una forma che sappia sperimentare e aggregare le diverse parti interiori che ogni essere umano porta con sé per comprendere la polifonia complessa del mondo, del nostro mondo.Spesso si associa alla forma qualcosa che....

Continua a leggere
  252 Visite

L'opera in vita...04

Ivan Paterlini

L'importante zoologo e biologo svizzero Adolf Portmann sosteneva che la forma estetica con cui si esprime la natura non è qualcosa di accidentale, bensì è propria del suo processo evolutivo. Assumere la forma che ci è propria potrebbe rappresentare il primo passo del processo creativo?

  221 Visite

Il Gioco della Sabbia - Teoria e clinica

GIOCO-SABBIA-TEORIA-CLINICA-IVAN-PATERLINI

In occasione del corso bienneale di Alta Formazione si terrà il seminario "Borderline e re-visione del mondo attraverso il gioco della sabbia". Data: 29 ottobre 2022, ore 9:30-13:00 / 14:30-17:00

  105 Visite

La psiche colorata - BookCity Milano (presso Philo, via Piranesi 10, sala Carroponte)

La psiche colorata - BookCity Milano (presso Philo, via Piranesi 10, sala Carroponte)

La bellezza salverà il mondo? L'arte analitica è un'esperienza di relazione che ci guida nel sentire iltragico e l'imperfezione, l'intensità emotiva e le dimensioni creative: verso nuove immagini, capacidi generare un'altra possibilità. Ogni bellezza è da scoprire e da patire. Lo studio dell'analista è ilcontenitore estetico che accoglie lo spazio ....

Continua a leggere
  209 Visite

Ivan Paterlini a BookCity Milano (presso Philo, via Piranesi 10, sala Carroponte)

BCM_2022h

"Borderline: un amore radicale per la vita" di Ivan Paterlini a Bookcity Milano (presso Philo, via Piranesi 10, sala Carroponte). Sabato 19 novembre 2022, ore 12:00-13:00.Tra le radicali intermittenze del cuore – con Ivan Paterlini, psicoterapeuta, Davide Bertorelli, psichiatra, Moreno Montanari, analista biografico a orientamento filosofico.La rel....

Continua a leggere
  218 Visite

L'opera in vita...03

ivan-paterlini-opera-in-vita-0_20221017-101216_1

Mi ha sempre colpito vedere i camosci arrampicarsi sui nevai per lasciarsi scivolare infinite volte per gioco vertiginosamente a turno lungo il pendio. Ogni bambino conosce questa vertigine quando gira su se stesso perdendo l'equilibrio. Che la radice della creatività si trovi in questa vertigine?

  275 Visite

L'opera in vita...01

ivan-paterlini-opera-in-vita-01 Ivan Paterlini

La relazione tra arte e realtà c'è, esiste ed è importante, ma sa aggiungere un enigmatico scarto non interessandosi di svelare ciò che già c'è al nostro sguardo, ma interessandosi piuttosto alla sua trasformazione. La vera conoscenza, dirà Bion, è sempre catastrofica perché ci offre l'opportunità di leggere e sentire il mondo in modo inedito. La v....

Continua a leggere
  137 Visite

L'opera in vita...02

ivan-paterlini-opera-in-vita-02 Ivan Paterlini

Ogni creazione artistica autenticamente nuova è realmente una ri-creazione in forma diversa di qualcosa, di qualsiasi cosa (anche una sola parola) che in passato ha avuto un gradiente alto di significativà. Un mondo che vive in noi senza forma torna a vivere attraverso la creazione di un'opera che ricompone la visibilità nel mondo in simbolo. L'inc....

Continua a leggere
  142 Visite

Un mosaico di approcci e di funzioni nel Gioco della Sabbia

2022-settembre-Seminario-Ivan-Paterlini

Setting analitico e dinamiche creative attraverso le opere di Luigi GhirriIl lato misterioso di un oggetto o di una persona ha bisogno di condizioni e luoghi particolari perrivelarsi. Nella stanza delle sabbie il mondo è fatto di oggetti inanimati che sollecitano, attraversodinamiche di interdipendenza funzionale e percettiva, forme e immagini sogg....

Continua a leggere
  398 Visite

Chat 10 - Franco Loi e il compagno calciatore

Chat-10-ivan-paterlini-copertina

      […] Dopo la conferenza che feci con Franco Loi e Brocciato, altro poeta interessantissimo, andammo a cena insieme. Cosa ti aspetteresti da un poeta così importante, elevato e colto? Durante la cena Loi ricordava con grande commozione un suo compagno di classe delle scuole medie che giocava a calcio in modo straordinario; ne par....

Continua a leggere
  292 Visite
Tag:

La forma dell’amore futuro: un Avatar con cui conversare in chat in qualunque momento

ivan-paterlini-La-forma-dell-amore-futuro-un-avatar-CP01

Francesco Marino, su la Repubblica del 31 maggio 2022, ha scritto un articolo su Replika, un'applicazione che permette di creare un Avatar con IA personalizzato, con cui chattare. Il 40% degli iscritti la utilizza per generare un partner romantico. La prima questione che nasce è se possa esistere empatia tra esseri umani e macchine. Marino ci ricor....

Continua a leggere
  691 Visite

Telmo Pievani - Imperfezione. Una storia naturale

telmo-pievani-imperfezione-ivan-paterlini-00_cp

"Il tutto è precario perché non è perfetto, perché non è necessario e compiuto in sé, perché avrebbe potuto essere diversamente […], congiunzioni storiche… imprevedibili rispetto a quanto le precede… e decisive per quanto accade dopo. Dentro l'imperfezione…, il nostro piccolo quartiere non ha proprio nulla di speciale. Siamo a 27000 anni luce dal c....

Continua a leggere
  2209 Visite

Doppiozero.com - Borderline: un amore radicale per la vita

ivan-paterlini-borderline-un-amore-radicale-per-la-vita

"(...) per poter sostare senza paura nelle strette fosche (come le nebbie di Luigi Ghirri) di paesaggi psichici che chiedono altri paradigmi, altri paragoni, altre forme del sentire e del pensare (…) esercitare una postura esistenziale nella quale il riconoscimento dei nostri limiti incontra l'apertura dello sguardo e del desiderio che apprende a t....

Continua a leggere
  261 Visite