Skip to main content

Tra le radicali intermittenze del cuore - Philo BookCity Milano 2022

…scrive Moreno Montanari su doppiozero: "Il concetto clinico di borderline è tra i più dibattuti ed elastici della storia della psicopatologia, per la sua alta comorbilità con diversi disturbi psicopatologici, da una parte, e per la sua estremamente elastica e nebulosa definizione dall'altra. Ad ogni modo l'organizzazione borderline della personalità riguarda un'ampia gamma comportamentale caratterizzata da una limitata capacità di controllare emozioni e, di conseguenza, comportamenti relazionali spesso imprevedibili e talvolta straordinariamente intensi ed eccessivi, nella quale Ivan Paterlini scorge, con una definizione tanto empatica quanto poetica, "un amore radicale per la vita" (Mimesis, 2022, pp. 195).

BORDERLINE: UN AMORE RADICALE PER LA VITA

Sabato 19 novembre 2022, ore 12:00-13:00, presso Philo - BookCity Milano 2022

CLIP VIDEO

VIDEO INTEGRALE

Storia e storie della psicoanalisi
Borderline: un amore radicale per la vita

Related Posts

icon slide

Dal 2 luglio inizia un viaggio inaspettato: quello che doveva essere un semplice podcast su un libro si è trasformato in qualcosa di molto più ampio e profondo. Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista è solo uno stimolo iniziale per dare modo ai tanti ospiti di raccontarsi, di proporre la propria visione sul libro, sulla clinica, sull'arte e, forse, sulla vita. La domanda che rimarrà sospesa fino alla fine di ogni episodio è sempre la stessa: cosa significa pensare per immagini.

Parteciperanno alle varie puntate esponenti di spicco nel panorama culturale, artistico e psicoanalitico italiano.

Vi diamo appuntamento ogni mercoledì per i nuovi episodi.