Elementi di dialogo tra fotografia e psicologia
"Elementi di dialogo tra fotografia e psicologia sono lo spazio e la latenza che si possono anche declinare con i concetti di confine e di tempo. Il primo termine presuppone un interno e un esterno, un dentro e un fuori, un'inclusione e un'esclusione e rappresenta un limite il cui significato etimologico si fonda su due sostantivi, opposti nel significato, di radice latina. Il limes è barriera, muro, qualcosa di invalicabile, che impedisce, che toglie la possibilità di essere attraversato. Crea, con il pensiero o con l'ausilio di mezzi simbolici o materiali, una netta cesura tra spazi differenti. Il limen è soglia, varco, qualcosa da trasgredire che permette il passaggio e lo scambio in entrambe le direzioni. Può essere reale, fisico o immaginario ed emotivo. Partendo da quest'assunto si evince che lo spazio, più o meno esteso, ha un perimetro, una linea di demarcazione che è allo stesso tempo chiusura e contatto. Il confine non serve soltanto a dividere ma costituisce anche un luogo di incontro con l'altro."